MCM X PET THERAPY

Giardino delle Arti
Via Palestro 8, Milano
Martedì 8 – Domenica 13 aprile

Orari: 10:00 – 18:00

Porta Venezia Design District 2025

MCM X PET THERAPY

MCM x Pet Therapy (Atelier Biagetti): una celebrazione del design, della spensieratezza e dell’amore incondizionato per gli animali.
Un’inedita collaborazione immersiva al Salone del Mobile 2025, dove la creatività non conosce limiti.

Per il Salone del Mobile 2025, MCM e Pet Therapy presentano una nuova collaborazione incentrata su una collezione di pouf scultorei e pet-friendly a forma di cani e gatti. Realizzati in MCM Visetos e resistente tessuto outdoor, questi pezzi giocosi ma funzionali sono pensati per umani e amici a quattro zampe, ridefinendo l’incontro tra lusso, design e divertimento.
Per celebrare la collezione, un’installazione immersiva nell’incantevole Giardino delle Arti di Milano esporrà queste creazioni uniche, trasformando lo spazio in una fusione dinamica tra arredamento, arte e compagnia gioiosa.
Questa esperienza interattiva trasforma il Giardino delle Arti in un luogo dove design, immaginazione e amore per gli animali dialogano in modo inaspettato. La collaborazione fonde la visione innovativa e audace di MCM con l’universo giocoso ed emozionale di Pet Therapy, ridefinendo il design moderno della casa con un tocco di magia.
Disegnata da Altea Biagetti, 11 anni, in collaborazione con Atelier Biagetti, Pet Therapy introduce un nuovo approccio all’interior design, in cui ogni oggetto diventa un enigma, un gioco e un’esplorazione onirica della nostra connessione con gli animali e la natura. La collezione MCM x Pet Therapy celebra la gioia, l’inclusività e l’artigianalità, dando vita a creazioni arricchite da dettagli giocosi ispirati ai cartoni animati e da personaggi illustrati di animali. Unendo l’estetica avanguardista di MCM con l’universo fantasioso di Pet Therapy, questa collaborazione spinge oltre i confini del lusso moderno sotto la direzione di Sung-Joo Kim, Chief Visionary Officer (CVO) di MCM.
Ogni pezzo è pensato per suscitare emozioni, ricordi e connessioni, non solo per gli esseri umani ma anche per i loro amati compagni a quattro zampe.
Ogni pezzo della collezione MCM x Pet Therapy è progettato per offrire un’esperienza sensoriale che stimoli emozioni, memorie e legami, ampliando il concetto di famiglia e rafforzando le connessioni. Dai morbidi pouf agli oggetti scultorei e alle installazioni luminose, la collezione sfida i confini del design tradizionale, trasformando oggetti quotidiani in sculture funzionali e interattive.
Questa fusione tra gioco, nostalgia e design all’avanguardia riflette lo spirito pionieristico di MCM, radicato nella cultura ma sempre proiettato verso il futuro, e il linguaggio sognante e giocoso di Pet Therapy.

PEZZI CHIAVE DELLA COLLEZIONE:

  • Pouf morbidi e pet-friendly – Ispirati alla spensieratezza dell’infanzia e al conforto offerto dagli animali domestici, questi elementi indoor-outdoor ridefiniscono il concetto di seduta lussuosa e inclusiva. Realizzati con materiali MCM riciclati, le loro forme organiche si integrano armoniosamente in qualsiasi ambiente, creando un’atmosfera di serenità e gioco.
  • Sculture funzionali & Gatti giganti – Le sculture oversize di gatti della collezione Pet Therapy fungono da sedute, elementi decorativi ed elementi interattivi, invitando alla curiosità, al gioco e al relax..

SET-UP LOCATION: IL GIARDINO DELLE ARTI, MILANO

L’installazione MCM x Pet Therapy trasforma il Giardino delle Arti in un paesaggio onirico a cielo aperto, dove natura e design convivono in armonia e i confini tra interno ed esterno si dissolvono. Con palme surreali illuminate, texture vibranti e tre casette in legno, lo spazio incarna la visione di Pet Therapy di una “casa senza limiti”, dove il gioco non è solo incoraggiato, ma essenziale.
Le tre casette all’interno dell’installazione ospiteranno eventi e attività quotidiane, offrendo ogni giorno un’esperienza sempre nuova e coinvolgente.

FORMAT EVENTO: RIDEFINIRE IL FUTURO DEL LUSSO & DEL DESIGN

Con un forte legame con la musica, l’arte e i viaggi, MCM si rivolge a una generazione nomade e globale che valorizza sia la funzionalità che l’estetica. Questa collaborazione con Pet Therapy estende la visione di MCM oltre la moda, portandola nel mondo del design esperienziale e riaffermando il suo impegno nella narrazione audace, nella sostenibilità e in un dialogo fluido tra passato, presente e futuro. L’installazione è aperta al pubblico e visitabile ogni giorno dalle 10:00 alle 18:00 presso il Giardino delle Arti. È possibile registrarsi all’ingresso o ottenere un biglietto salta fila su www.mcmworldwide.com. I quattro pouf pet-friendly esposti saranno disponibili per l’acquisto al termine dell’evento.

ABOUT

Fondata in Germania nel 1976, MCM nasce come alternativa al lusso tradizionale, affermandosi come l’“enfant terrible” del settore e creando accessori e articoli lifestyle all’avanguardia per la scena innovativa e anticonformista della Monaco degli anni ’70.

Oggi, MCM sfrutta la sua eredità di ribellione per sviluppare nuove espressioni di lusso per una nuova generazione di consumatori indipendenti. Sotto la guida visionaria di Sung-Joo Kim, che ha acquisito il brand nel 2005, MCM continua a evolversi con un’estetica unica, design iconici e un approccio innovativo senza confini.
Attualmente, MCM è presente in 584 negozi in 43 paesi, tra cui Monaco, Berlino, Zurigo, Londra, Parigi, New York, Los Angeles, Hong Kong, Shanghai, Pechino, Seul, Tokyo, il Medio Oriente e altre città del lusso nel mondo.

Pet Therapy è un brand di design italiano visionario, nato all’interno di Atelier Biagetti e co-creato con Altea Biagetti, 11 anni. Pensato per gli amanti degli animali e le famiglie, il brand trasforma gli spazi quotidiani in ambienti interattivi e immaginifici, dove il design incontra il gioco.
Caratterizzato da sculture giganti di gatti che diventano lampade e sedute, palme soffici con noci di cocco luminose, Pet Therapy sfuma i confini tra interno ed esterno, funzione e fantasia. Ogni pezzo è una scultura funzionale, pensata per creare una casa senza limiti, dove il gioco diventa un elemento essenziale e gioioso della vita quotidiana.

Giardino delle Arti, Via Palestro 8 Milano

Orari: martedì 8 – domenica 13 aprile 9:30 – 17:30

Info

Date: